Di Fulvio non lascia spazio agli avversari
Grande prova di forza per il Team Di Fulvio Racing che nella gara di casa alle Svolte di Popoli lascia ben poco agli avversari confermandosi leader nelle storiche e nelle moderne. Il primo a dar spettacolo è il giovane Simone su X1/9 Dallara 1600cc che dopo aver modificato il setup in entrambe le manche di prova
trova il giusto setting migliorando in gara il record di categoria di oltre 3 secondi, record fatto registrare da lui stesso nel 2010. Poco da fare per gli avversari come Tarquini su Porsche e Di Nicola su Lucchini 3000cc che si sono accontentati delle piazze del terzo e quarto posto assoluto. L’unico in grado di battere il forte driver pupillo del Team è stato il senese Uberto Bonucci su Osella PA9/90 Averna che si è aggiudicato la vittoria assoluta della gara.
“ La gara di casa ha un fascino particolare, ho lottato per mantenere il secondo assoluto e alla fine in entrambe le manche sono stato più veloce dei miei crono dello scorso anno, con la soddisfazione di stampare il nuovo record e la vittoria indiscussa di categoria “ commentata cosi’ Simone a fine gara.
Paddock Di Fulvio Racing - Svolte di Popoli
Prestazione maiuscola anche per Stefano, alla prima apparizione su Osella PA21 Honda della Paco 74 Corse di Potenza che gli ha offerto la vettura. Il compito era di messa a punto, compito ampiamente portato a termine riuscendo a scendere il muro dei 3.30 con un ottimo 3.27.8, vincendo Classe, Gruppo CN, Under 25 e terzo posto assoluto della gara con i soli Cinelli su Formula 3000 Zytec e Fabrizio Peroni su Lucchini E2M aggiornata di motore avanti a lui con distacchi minimi.
“ ringrazio Pasquale Nolè ed il fratello Vittorio che mi hanno dato l’opportunità di correre con questa vettura, un ottima esperienza ed un risultato che ci fa onore. Ho trovato una vettura ben bilanciata che mi ha permesso subito di esprimermi al meglio “ commento di Stefano a fine gara.
Stefano Di Fulvio - Osella PA21 Honda - Paco74Corse
Dopo un anno di stop torna in squadra anche il nonno Rocco su X1/9 Gts 1600 lasciandosi alle spalle subito la ruggine accumulata migliorando il crono in gara fatto registrare lo scorso anno di ben 3 secondi. Per il “ nonno da corsa “ un week-end ampiamente positivo.
< Prec. | Succ. > |
---|