38° Orvieto la Castellana: il resoconto della Di Fulvio Racing
L’Osella Pa9 con Stefano Di Fulvio rientra nel Campionato Italiano in gran classe. Stefano pur non avendo effettuato le manches di prova causa maltempo riesce dopo una prima manche di gara fatta in sordina per verificare che tutti i parametri fossero al loro posto a piazzarsi davanti a tutti nella seconda manche con un tempo
vicino al suo record personale 3:14:11. Si aggiudica la gara Bonucci su Osella PA9/90 con 4 secondi di vantaggio su Peroni e 4,5 secondi sul giovane del Team Di Fulvio già a suo agio sull’aggiornato propulsore BMW passato da 2500cc a 2000cc. “ sono molto contento delle modifiche fatte, il motore 2000 è molto più cattivo e i 40 kg di peso in meno si avvertono molto. Il campionato è ancora aperto e siamo pronti ad affrontare le prossime gare “ Stefano Di Fulvio commenta così dopo la gara di Orvieto.
Simone Di Fulvio sfortunato conquista la seconda posizione di classe con la X1/9 Dallara 1600cc. Nella prima manche di gara con il tempo di 3:57 aveva eguagliato la sua migliore prestazione realizzata nel 2009. Dopo aver apportato migliorie tecniche sul setup Simone a 2 km dall’arrivo della seconda manche con oltre 6 secondi di vantaggio all’intermedio avverte noie al cambio che purtroppo lo costringono ad arrivare all’arrivo con una sola marcia. Peccato per il giovanissimo pilota del Team che, valutando gli intermedi gara, nella seconda manche avrebbe sicuramente impensierito le Porsche al vertice della classifica dell’ assoluto Turismo.
Ottima la prestazione per Sabatino Giannantonio, che dopo due secondi posti di fila conquistata il gradino più alto del podio con due manche sul filo dei decimi. Matricardi Remo al debutto in questo 2010 con la X1/9 1300cc ha avuto vita dura con Alessio Pacini, giovane e bravo pilota toscano, riuscendo ad avvicinarsi a soli 4 secondi ma non riuscendo a conquistare la vittoria. 2° posizione per lui conquistata.
Poteva essere una classe combattuta la GTS 1600cc con Reale Sebastiano che il sabato sotto la pioggia dimostrava la giusta confidenza con la sua X1/9 amaranto e oro sfortunata durante la gara per problemi alla trasmissione. Si aggiudica la categoria nonno Rocco Di Fulvio con due manche identiche. Per lui debutto stagionale positivo.
Novità all’interno del Team con la prima gara di Liberato Scioli su X1/9 TC 1600cc, vettura portata in gara dal pilota abruzzese, che si è saputo ben difendere da vetture più potenti.
Ottima e vincente la prestazione di Anotnio di Fazio su Audi NSU TT, conquista la classe con distacco notevole sul secondo classificato su vettura omonima.
Prossimo appuntamento per il Team tra 15 giorni alla Coppa della Consuma, la salità più lunga della stagione.
< Prec. | Succ. > |
---|